CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
+3
piero fierro
Dezeb
XENA
7 partecipanti
Pagina 1 di 2
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
ho trovato qualcosa relativo al vaccino per il cancro al polmone attraverso i media ,niente pubblicazioni scientifiche ,ma tanti nomi come riferimento eventualmente per cercare qualcosa di ufficiale :
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://news.bbc.co.uk/hi/spanish/science/newsid_7964000/7964922.stm&ei=kN9YS77WD9OrsAa4j9H6BQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=4&ved=0CB4Q7gEwAw&prev=/search%3Fq%3Dvacuna%2Bcontra%2Bel%2Bcancer%2Bpulmon%2Bcuba%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DTk6
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://news.bbc.co.uk/hi/spanish/science/newsid_7964000/7964922.stm&ei=kN9YS77WD9OrsAa4j9H6BQ&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=4&ved=0CB4Q7gEwAw&prev=/search%3Fq%3Dvacuna%2Bcontra%2Bel%2Bcancer%2Bpulmon%2Bcuba%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DTk6
Ultima modifica di XENA il Ven 22 Gen 2010 - 2:23 - modificato 1 volta.
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.iblnews.com/story.php%3Fid%3D46366&ei=S-BYS-XkIsT-sQaqv-RW&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=6&ved=0CCkQ7gEwBQ&prev=/search%3Fq%3Dvacuna%2Bcontra%2Bel%2Bcancer%2Bpulmon%2Bcuba%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DsSR
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.blogmedicina.com/2009/03/29/mdicos-cubanos-prueban-vacuna-contra-cncer-al-pulmn/&ei=tOBYS4LnLZCTsAbz_q3YCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=8&ved=0CDQQ7gEwBw&prev=/search%3Fq%3Dvacuna%2Bcontra%2Bel%2Bcancer%2Bpulmon%2Bcuba%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DBp6
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.vanguardia.co.cu/index.php%3Ftpl%3Ddesign/secciones/lectura/ciencia.tpl.html%26newsid_obj_id%3D14543&ei=IeFYS_PjMtuksQahs9mRCA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CD8Q7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3Dvacuna%2Bcontra%2Bel%2Bcancer%2Bpulmon%2Bcuba%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3Dwq6
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.blogmedicina.com/2009/03/29/mdicos-cubanos-prueban-vacuna-contra-cncer-al-pulmn/&ei=tOBYS4LnLZCTsAbz_q3YCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=8&ved=0CDQQ7gEwBw&prev=/search%3Fq%3Dvacuna%2Bcontra%2Bel%2Bcancer%2Bpulmon%2Bcuba%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DBp6
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.vanguardia.co.cu/index.php%3Ftpl%3Ddesign/secciones/lectura/ciencia.tpl.html%26newsid_obj_id%3D14543&ei=IeFYS_PjMtuksQahs9mRCA&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=10&ved=0CD8Q7gEwCQ&prev=/search%3Fq%3Dvacuna%2Bcontra%2Bel%2Bcancer%2Bpulmon%2Bcuba%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3Dwq6
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://caribbeanscienceart.blogspot.com/2009/04/cnn-healthlung-cancer-vaccine-extends.html&ei=ieJYS6O_HZr-sQbO5t3YCw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CAgQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3DCIMAVAX%2BFEG%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3D8bR
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
http://www.google.it/search?q=CIMAVAX+FEG&hl=it&client=firefox-a&rls=org.mozillaofficial&hs=AgR&tbs=clir:1,clirtl:en,clirt:en+CIMAVAX+EGF&ei=g-NYS4yELIansAaht9HaCw&sa=X&oi=clir_tip&ct=search_link&resnum=4&ved=0CBcQ_wEwAw
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
mentre saluto pierofierro, aggiungo qualcosa riguardo la cura accennata con la placenta umana, per la psoriasi
tanti anni fa, circa nel 1988 mentre andavo alla scuola superiore mi prescrissero per problemi di stress scolastico la placenta come "tonico per il sistema nervoso", allora esisteva come cosidetto "farmaco" la placenta, marca Lucchini e altre marche,
ebbene mi fece qualcosa ma dico brevemente che è stata incompleta, è meglio seguire la cura da un'altra parte, ma non da questa,
... se posso fare un esempio è come fare un lavoro e non poterlo completare, come aiutare qualcuno ma non in fondo... o come fare qualcosa e non avere l'autorizzazione finale,
... allora non mi chiedevo la provenienza della placenta, cioè può venire, come ad oggi so, da laboratori ginecologici (aborti!!!) - aborti ospedalieri od ambulatoriali, in Italia da tanti anni non è più vendibile, è stata proibita, ma a Cuba penso che non si fanno problemi, sia pur con una Sanità con rimedi e farmaci anche migliori rispetto a paesi più avanzati...
sia pure con una certa regolamentazione - leggo che a Cuba si fanno 100.000 aborti farmacologici l'anno - è come togliere qualcosa non ad uno morto naturalmente ma proprio per impossessarsi dei suoi organi e nel caso la placenta che doveva formarlo, quindi il mio è più che uno scrupolo esteriore, non la usate... mi spiace, sia pure nei "presunti" benefici per malattie, e come togliere un organo a qualcuno perchè è morto per il proposito, fatto da altri... non c'è una via di mezzo, io che lo so non posso tacere su un problema simile
... per la psoriasi ci sarebbero altre cure, anche queste -sconosciute- in occidente, tipo erbe della med. ayurvedica, purificatrici del sangue e forti stimolanti del sistema immunitario: quali la Tinospora cordifolia o Guduchi e la Rubia Cordifolia procurabili in Inghilterra, oppure il neem.
... Senza togliere nulla riguardo alle altre cure accennate, di altre malattie con farmaci sviluppati a Cuba
tanti anni fa, circa nel 1988 mentre andavo alla scuola superiore mi prescrissero per problemi di stress scolastico la placenta come "tonico per il sistema nervoso", allora esisteva come cosidetto "farmaco" la placenta, marca Lucchini e altre marche,
ebbene mi fece qualcosa ma dico brevemente che è stata incompleta, è meglio seguire la cura da un'altra parte, ma non da questa,
... se posso fare un esempio è come fare un lavoro e non poterlo completare, come aiutare qualcuno ma non in fondo... o come fare qualcosa e non avere l'autorizzazione finale,
... allora non mi chiedevo la provenienza della placenta, cioè può venire, come ad oggi so, da laboratori ginecologici (aborti!!!) - aborti ospedalieri od ambulatoriali, in Italia da tanti anni non è più vendibile, è stata proibita, ma a Cuba penso che non si fanno problemi, sia pur con una Sanità con rimedi e farmaci anche migliori rispetto a paesi più avanzati...
sia pure con una certa regolamentazione - leggo che a Cuba si fanno 100.000 aborti farmacologici l'anno - è come togliere qualcosa non ad uno morto naturalmente ma proprio per impossessarsi dei suoi organi e nel caso la placenta che doveva formarlo, quindi il mio è più che uno scrupolo esteriore, non la usate... mi spiace, sia pure nei "presunti" benefici per malattie, e come togliere un organo a qualcuno perchè è morto per il proposito, fatto da altri... non c'è una via di mezzo, io che lo so non posso tacere su un problema simile
... per la psoriasi ci sarebbero altre cure, anche queste -sconosciute- in occidente, tipo erbe della med. ayurvedica, purificatrici del sangue e forti stimolanti del sistema immunitario: quali la Tinospora cordifolia o Guduchi e la Rubia Cordifolia procurabili in Inghilterra, oppure il neem.
... Senza togliere nulla riguardo alle altre cure accennate, di altre malattie con farmaci sviluppati a Cuba
Dezeb- Utente Senior
-
Numero di messaggi : 1431
Età : 56
Località : N
Data d'iscrizione : 29.12.07
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Nel mio archivio personale, avevo salvato quest'articolo del 2008. Forse l'avevo anche postato nell'argomento Escozul, ma questa mi sembra la sua sede.
La Registrazione Sanitaria del CIMAVAX EGF
• Un vaccino per il trattamento del cancro avanzato del polmone
In data 12 giugno del 2008, è divenuta effettiva la concessione da parte delle Autorità Regolatrici Cubane (CECMED) della Registrazione Sanitaria in Cuba di una Vaccinazione per il trattamento de determinati pazienti con il cancro avanzato al polmone (CimaVax EGF).
Questo vaccino, sviluppato nel Centro di Immunologia Molecolare in collaborazione con il Centro d’Ingegneria Genetica e Biotecnologia, e con i Servizi d’Oncologia dei principali ospedali del paese, divine la prima Vaccinazione Terapeutica Registrata in Cuba, e la prima Vaccinazione per il cancro del polmone Registrata nel mondo, per il suo uso nel trattamento di pazienti portatori de alcune varianti di quei tumori.
L’Investigazione su questo prodotto, è iniziata nel 1992, nel collettivo della allora Direzione di investigazioni del INOR, e proseguendo il suo sviluppo dal 1994 nell’allora recente Centro d’Immunologia Molecolare.
La Vaccinazione è composta dalla proteina Fattore di Crescita Epidermico (EGF), unita a un’altra proteina che facilita la risposta immunitaria contro il detto EGF, una proteina che, unendosi al suo ricettivo nella membrana delle cellule, inizia i meccanismi di proliferazione cellulare, che sono incrementati nel caso dei tumori. Prodotto dalla vaccinazione, l’organismo produce anticorpi che riconoscono e si uniscono specificatamente al EGF, impedendo che questa proteina inizi la proliferazione cellulare.
L’effetto è una diminuzione della crescita dei tumori in dipendenza della risposta di ogni paziente.
Con questo vaccino sono terminati 7 prove cliniche, a Cuba, in Canada e in Inghilterra e sono in corso altre 3 prove cliniche, due in Cuba e un’altra in Malesia.
In tutta l’esperienza clinica, sono stati trattati 400 pazienti con cancro avanzato del polmone ed è stato dimostrato che il vaccino non provoca effetti collaterali severi, che provoca una risposta immunitaria che incrementa le aspettative di vita di una parte dei pazienti vaccinati, con una buona qualità di vita.
L’ottenimento di questa registrazione permetterà di disporre a Cuba di un’alternativa terapeutica nuova per il trattamento del cancro del polmone, così come l’accesso di questo prodotto cubano in altri paesi dell’America Latina e successivamente del resto del mondo.
Con questo risultato si fa realtà l’aspirazione - grazie all’industria biotecnologia - di concretare le idee dei nostri investigatori sino a risultati che incidono positivamente e direttamente sulla salute della popolazione. (Traduzione Granma Int.)
La Registrazione Sanitaria del CIMAVAX EGF
• Un vaccino per il trattamento del cancro avanzato del polmone
In data 12 giugno del 2008, è divenuta effettiva la concessione da parte delle Autorità Regolatrici Cubane (CECMED) della Registrazione Sanitaria in Cuba di una Vaccinazione per il trattamento de determinati pazienti con il cancro avanzato al polmone (CimaVax EGF).
Questo vaccino, sviluppato nel Centro di Immunologia Molecolare in collaborazione con il Centro d’Ingegneria Genetica e Biotecnologia, e con i Servizi d’Oncologia dei principali ospedali del paese, divine la prima Vaccinazione Terapeutica Registrata in Cuba, e la prima Vaccinazione per il cancro del polmone Registrata nel mondo, per il suo uso nel trattamento di pazienti portatori de alcune varianti di quei tumori.
L’Investigazione su questo prodotto, è iniziata nel 1992, nel collettivo della allora Direzione di investigazioni del INOR, e proseguendo il suo sviluppo dal 1994 nell’allora recente Centro d’Immunologia Molecolare.
La Vaccinazione è composta dalla proteina Fattore di Crescita Epidermico (EGF), unita a un’altra proteina che facilita la risposta immunitaria contro il detto EGF, una proteina che, unendosi al suo ricettivo nella membrana delle cellule, inizia i meccanismi di proliferazione cellulare, che sono incrementati nel caso dei tumori. Prodotto dalla vaccinazione, l’organismo produce anticorpi che riconoscono e si uniscono specificatamente al EGF, impedendo che questa proteina inizi la proliferazione cellulare.
L’effetto è una diminuzione della crescita dei tumori in dipendenza della risposta di ogni paziente.
Con questo vaccino sono terminati 7 prove cliniche, a Cuba, in Canada e in Inghilterra e sono in corso altre 3 prove cliniche, due in Cuba e un’altra in Malesia.
In tutta l’esperienza clinica, sono stati trattati 400 pazienti con cancro avanzato del polmone ed è stato dimostrato che il vaccino non provoca effetti collaterali severi, che provoca una risposta immunitaria che incrementa le aspettative di vita di una parte dei pazienti vaccinati, con una buona qualità di vita.
L’ottenimento di questa registrazione permetterà di disporre a Cuba di un’alternativa terapeutica nuova per il trattamento del cancro del polmone, così come l’accesso di questo prodotto cubano in altri paesi dell’America Latina e successivamente del resto del mondo.
Con questo risultato si fa realtà l’aspirazione - grazie all’industria biotecnologia - di concretare le idee dei nostri investigatori sino a risultati che incidono positivamente e direttamente sulla salute della popolazione. (Traduzione Granma Int.)
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
ora sposto tutto in un'altro 3d specifico ,altrimenti qui c è troppa carne sul fuoco e la ricerca diventa impossibile .
grazie Elena
grazie Elena
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Bene, allora il Cimavax e la Vacuma sono la stessa cosa...
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Intervista a Gisela Gonzales referente del progetto di ricerca e sperimentazione del VACUNA vaccino per i malati di k polmone nn a piccole cellule a Cuba .
Molto interessante ed esaustiva l'intervista .
data 2008
Molto interessante ed esaustiva l'intervista .
data 2008
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
da cnn:
http://www.cnn.com/2009/HEALTH/02/19/cuba.cancer.vaccine/index.html
http://www.cnn.com/2009/HEALTH/02/19/cuba.cancer.vaccine/index.html
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Altre notizie varie da approfondire naturalmente:
CimaVax EGF potrebbe anche rivelarsi efficace nel rallentare altri tipi di cancro,lo ritiene la Dottoressa Tania Crombet, capo del team e ricercatore clinico presso il Centro Avana per Immunologia Molecolare. Ha detto che i ricercatori hanno cominciato a prova l'efficacia CimaVax FEG contro seno, prostata, utero e pancreas tumori.
Già il vaccino è stato registrato in Malesia per la vendita in Europa
[...]
http://worldblog.msnbc.msn.com/archive/2008/06/27/1172063.aspx?p=1
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://worldblog.msnbc.msn.com/archive/2008/06/27/1172063.aspx%3Fp%3D1&ei=B8hiS4jkA9yO_AbsrIzvAw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CAsQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dcuba%2Bcimavax%2Bgonzales%2Byou%2Btube%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DOL%26sa%3DG
CimaVax EGF potrebbe anche rivelarsi efficace nel rallentare altri tipi di cancro,lo ritiene la Dottoressa Tania Crombet, capo del team e ricercatore clinico presso il Centro Avana per Immunologia Molecolare. Ha detto che i ricercatori hanno cominciato a prova l'efficacia CimaVax FEG contro seno, prostata, utero e pancreas tumori.
Già il vaccino è stato registrato in Malesia per la vendita in Europa
[...]
http://worldblog.msnbc.msn.com/archive/2008/06/27/1172063.aspx?p=1
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://worldblog.msnbc.msn.com/archive/2008/06/27/1172063.aspx%3Fp%3D1&ei=B8hiS4jkA9yO_AbsrIzvAw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=1&ved=0CAsQ7gEwAA&prev=/search%3Fq%3Dcuba%2Bcimavax%2Bgonzales%2Byou%2Btube%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DOL%26sa%3DG
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Di seguito c'è il link di un convegno scientifico tenutosi a cuba ,non sono riuscita ad estrapolare a fine pagina indirizzi tel.email ,quindi posto per intero tutto il programma ,è visibile proprio in fondo il banner con i recapiti.
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://biomed.cigb.edu.cu/pages/sciprg.aspx&ei=2vdiS5vLL86-_QaUqtHoAw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=3&ved=0CBEQ7gEwAg&prev=/search%3Fq%3Dphase%2BII%2Bstudy%2Busing%2Ba%2Bhuman%2Brecombinant%2BEGF%2Bvaccine%2BCimaVax-EGF%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DrWD%26sa%3DG
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=en&u=http://biomed.cigb.edu.cu/pages/sciprg.aspx&ei=2vdiS5vLL86-_QaUqtHoAw&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=3&ved=0CBEQ7gEwAg&prev=/search%3Fq%3Dphase%2BII%2Bstudy%2Busing%2Ba%2Bhuman%2Brecombinant%2BEGF%2Bvaccine%2BCimaVax-EGF%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3DrWD%26sa%3DG
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Clinical Development and Perspectives of CIMAvax EGF, Cuban Vaccine for Non-small-cell Lung Cancer Therapy
Pedro C Rodríguez, MD, Gryssell Rodríguez, MS, Gisela González, PhD, Agustín Lage, MD, PhD
Pedro C Rodríguez, MD, Gryssell Rodríguez, MS, Gisela González, PhD, Agustín Lage, MD, PhD
Introduction CIMAvax EGF is a therapeutic anticancer vaccine developed entirely in Cuba and licensed in Cuba for use in adult patients with stage IIIB/IV non-small-cell lung cancer (NSCLC). The vaccine is based on active immunotherapy by which an individual’s immune response is manipulated to release its own effector antibodies (Abs) against the epidermal growth factor (EGF). Objective Review pre-clinical and clinical research conducted during development of CIMAvax EGF, primarily studies published by Cuban investigators in international peer-reviewed scientific journals.Methods An automated search for “vaccine” and “EGF” was conducted in PubMed, resulting in 17 articles published by Cuban authors between January 1, 1994 and September 30, 2009. Main findings were described and discussed, along with unpublished preliminary findings of an initial ongoing phase III clinical trial. Results Articles reviewed describe five phase I/II and one phase II clinical trials conducted in Cuba in 1995–2005. A non-controlled 1995–1996 study resulted in the earliest published scientific evidence of the feasibility of inducing an immune response against autologous EGF in patients with different advanced stage tumors. Subsequent controlled, randomized trials included patients with advanced stage (IIIB/IV) NSCLC. The 2nd and 3rd phase I/II trials differentiated immunized patients as poor antibody responders (PAR) and good antibody responders (GAR), according to their anti-EGF antibody response, and confirmed greater immunogenicity with Montanide ISA 51 adjuvant in the vaccine formulation, as well as the benefits of low-dose cyclophosphamide treatment 72 hours before the first immunization. The 4th phase I/II trial found increased immunogenicity with an increased dose divided in 2 anatomical sites and also established correlation between Ab titers, serum EGF concentration and length of survival. In the first 4 phase I/II trials and the phase II trial, vaccine was administered after chemotherapy (ChTVV schedule). In the 5th phase I/II trial, longer survival and increased immunogenicity were achieved using a VChTV schedule and dividing the vaccine dose in 4 anatomical sites. The phase II clinical trial confirmed results of earlier studies as well as the mild-to-moderate adverse event profile associated with CIMAvax EGF. Longer survival was observed in all vaccinated patients compared to controls, and the difference was significant (p <0.05) in the group aged <60 years.Conclusions CIMAvax EGF’s benefits in earlier NSCLC stages and in other tumor locations, as well as in patients unfit for chemotherapy, need to be evaluated. Evidence of the vaccine’s safety for chronic use also needs to be systemized.Key words: Epidermal growth factor, EGF receptor, non-small-cell lung carcinoma, lung cancer, vaccine therapy, immunotherapy, cancer vaccines | |
cimavax
messaggio di Piero Fierro:
a chi possa interessare cuba produce(a pagamento e sotto stretta
vegilanza )un anticancro di nome cimavax efg ,funziona contro il cancro
del polmone t2 t3 t4 in italia nopn e ancora arrivato e conosciuto solo
a cuba e in peru,e da ottimi risultati chiunque avesse bisogno di
informazioni sul trattamento mi pu
ò chiamare al.............saro lieto di rispondervi.
______________________________________________-
Ciao Piero ,nel regolamento del forum e nella netiquette internettiana ,nonchè nel diritto alla privacy non è,
consentito lasciare numeri di telefono e mail personali in visione ,perchè considerati dati sensibili.
Sono costretta a toglierli e se ci saranno persone interessate a contattarti passeranno attraverso l'amministrazione chiedendolo,non avrò nessun problema a fornire dati personali se mi darai il consenso..
Detto questo ,riprendo la discussione chiedendoti di portare informazioni più precise riguardanti le dichiarazioni sul cimavax ,ci sono molte persone che leggono e stanno male ,e hanno bisogno e necessità di ricevere un'informazione corretta e piu dettagliata possibile , altrimenti si creano false speranze .
Credo che tu possa capire il mio pensiero e la mia preoccupazione e senz'altro comprenderai queste 2 righe di precisazione perchè io sono responsabile delle info che qui passano.
a chi possa interessare cuba produce(a pagamento e sotto stretta
vegilanza )un anticancro di nome cimavax efg ,funziona contro il cancro
del polmone t2 t3 t4 in italia nopn e ancora arrivato e conosciuto solo
a cuba e in peru,e da ottimi risultati chiunque avesse bisogno di
informazioni sul trattamento mi pu
ò chiamare al.............saro lieto di rispondervi.
______________________________________________-
Ciao Piero ,nel regolamento del forum e nella netiquette internettiana ,nonchè nel diritto alla privacy non è,
consentito lasciare numeri di telefono e mail personali in visione ,perchè considerati dati sensibili.
Sono costretta a toglierli e se ci saranno persone interessate a contattarti passeranno attraverso l'amministrazione chiedendolo,non avrò nessun problema a fornire dati personali se mi darai il consenso..
Detto questo ,riprendo la discussione chiedendoti di portare informazioni più precise riguardanti le dichiarazioni sul cimavax ,ci sono molte persone che leggono e stanno male ,e hanno bisogno e necessità di ricevere un'informazione corretta e piu dettagliata possibile , altrimenti si creano false speranze .
Credo che tu possa capire il mio pensiero e la mia preoccupazione e senz'altro comprenderai queste 2 righe di precisazione perchè io sono responsabile delle info che qui passano.
Ultima modifica di XENA il Ven 12 Feb 2010 - 11:04 - modificato 1 volta.
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
ok,il problema e che io ogni giorno cerco informazioni por l ezchieda c cio informali in quanto nemmeno loro sanno quello che scoprono,so che e difficile da capire ma e anche difficile da spiegare cmq questo e cuba se entri in inrenet ce cimavaxegf piu vacuna cabeza e cuello piu idel cimavax efg ne so di piu perche a gierni il padre di un mio amico verra a fare il trattamento a cuba tramite tropical med care ecco come riesco ad avere le informazioni se vuoi il nome del figlio per saperne di piu ti mando nome e telefono sara ben lieto di aiutarti dimi tu? apresto
piero fierro- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 51
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Si, m'interessa molto sapere gli sviluppi clinici ,mi auguro positivi,del papà del tuo amico ,è invitato qui (ti pregherei di fare da tramite ) a postarc,i la sua situazione pregressa e presente .entri in inrenet ce cimavaxegf piu vacuna cabeza e cuello piu idel
cimavax efg ne so di piu perche a gierni il padre di un mio amico verra
a fare il trattamento a cuba tramite tropical med care ecco come riesco
ad avere le informazioni se vuoi il nome del figlio per saperne di piu
ti mando nome e telefono sara ben lieto di aiutarti dimi tu? apresto
Per quanto riguarda il cimavax ,
ho cercato in ogni angolo d'internet e quello che ho trovato è postato già nel forum ,nel tread specifico,dove sposterò questa discussione per non andare O.T.
grazie Piero
ciao
https://salutenaturale.forumattivo.com/generale-f1/cimavax-egf-cuba-vaccino-per-malati-di-k-polmone-non-a-piccole-cellule-t2467.htm?highlight=cimavax
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
- non c'ho capito nulla .
Bilou- Forista medio
-
Numero di messaggi : 213
Età : 56
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 15.03.08
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
come procurarsi il vaccino? Va bene anche per il K alla pleura del polmone? (Mesotelioma)
Bilou- Forista medio
-
Numero di messaggi : 213
Età : 56
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 15.03.08
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
SE PUOI GUARDA TRAMITE GOOGLE CUBA CMQ STO IN ATTESA DI NOTIZIE PIU DETTAGLIATE A GIORNI .A PRESTO E SCUSATE SE HO FATTO CONFUSIONE
piero fierro- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 51
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Bilou oltre a queste informazioni io non so nulla di più il farmaco è in sperimentazione .
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
il cimavax è un vaccino per il tumore del polmone NON A PICCOLE CELLULE-
fonte
dica33
Esistono circa una dozzina di tumori diversi che possono
aggredire il tessuto polmonare; si differenziano in base al tipo di
cellule che subisce la degenerazione cancerosa. Nel 90% dei casi i
tumori appartengono al tipo a piccole cellule oppure non a piccole
cellule, le due forme prevalenti il cui nome fa riferimento alla
dimensione delle cellule che li costituiscono (non al volume della
massa tumorale). Il rimanente 10% è rappresentato da tumori molto rari.
Carcinoma a piccole cellule (microcitoma)
Il termine carcinoma definisce un tumore originato nel tessuto che
riveste un organo, in questo caso si tratta del rivestimento del
polmone. Generalmente il tumore inizia in uno degli alberi respiratori,
da un bronco o da un bronchiolo, e cresce molto rapidamente, motivo per
cui al momento della diagnosi la massa tumorale ha spesso raggiunto
dimensioni considerevoli. I carcinomi a piccole cellule (o a chicco
d'avena) rappresentano circa il 15% di tutti i casi di tumore polmonare.
Carcinoma non a piccole cellule
Rappresenta il 75% di tutti i tumori polmonari, quindi è il più
diffuso, ma si può presentare in tre forme differenti: carcinoma a
cellule squamose; adenocarcinoma e carcinoma a grandi cellule.
Carcinoma a cellule squamose (epidermoide, spinocellulare): si
localizza nelle cellule del rivestimento interno dell’albero
bronchiale, si espande abbastanza lentamente e, in genere, resta
confinato all’interno del torace. È la forma prevalente negli uomini e
può manifestarsi con sangue nell'espettorato, a causa dell'irritazione
dei bronchi, o polmonite se il tumore ostruisce i canali bronchiali.
Adenocarcinoma: origina nelle cellule che secernono il muco nei
polmoni, che si trovano anche sparse nella mucosa che riveste le vie
respiratorie. È il tipo di tumore polmonare più comune nelle donne e
nelle persone che non hanno mai fumato. Spesso chi è colpito da
adenocarcinoma soffre anche di flebite e ha una maggiore
predisposizione alla formazione di coaguli nel sangue.
Carcinoma a
grandi cellule: si forma vicino alla superficie, sul margine esterno
dei polmoni. Cresce rapidamente e spesso quando viene diagnosticato si
è già diffuso ai tessuti circostanti.
Mesotelioma
È il tumore delle cellule del mesotelio, un tessuto che riveste tutta
la cavità addominale ricoprendo la superficie esterna degli organi
interni. A livello intestinale, per esempio, il mesotelio prende il
nome di peritoneo, a livello dei polmoni, invece, si chiama pleura.
Circa il 75% dei mesoteliomi maligni origina nella cavità toracica
(mesotelioma pleurico); causa principale è l'esposizione ad amianto
(asbesto), avvenuta anche 20 o 30 anni prima.
fonte
dica33
Esistono circa una dozzina di tumori diversi che possono
aggredire il tessuto polmonare; si differenziano in base al tipo di
cellule che subisce la degenerazione cancerosa. Nel 90% dei casi i
tumori appartengono al tipo a piccole cellule oppure non a piccole
cellule, le due forme prevalenti il cui nome fa riferimento alla
dimensione delle cellule che li costituiscono (non al volume della
massa tumorale). Il rimanente 10% è rappresentato da tumori molto rari.
Carcinoma a piccole cellule (microcitoma)
Il termine carcinoma definisce un tumore originato nel tessuto che
riveste un organo, in questo caso si tratta del rivestimento del
polmone. Generalmente il tumore inizia in uno degli alberi respiratori,
da un bronco o da un bronchiolo, e cresce molto rapidamente, motivo per
cui al momento della diagnosi la massa tumorale ha spesso raggiunto
dimensioni considerevoli. I carcinomi a piccole cellule (o a chicco
d'avena) rappresentano circa il 15% di tutti i casi di tumore polmonare.
Carcinoma non a piccole cellule
Rappresenta il 75% di tutti i tumori polmonari, quindi è il più
diffuso, ma si può presentare in tre forme differenti: carcinoma a
cellule squamose; adenocarcinoma e carcinoma a grandi cellule.
Carcinoma a cellule squamose (epidermoide, spinocellulare): si
localizza nelle cellule del rivestimento interno dell’albero
bronchiale, si espande abbastanza lentamente e, in genere, resta
confinato all’interno del torace. È la forma prevalente negli uomini e
può manifestarsi con sangue nell'espettorato, a causa dell'irritazione
dei bronchi, o polmonite se il tumore ostruisce i canali bronchiali.
Adenocarcinoma: origina nelle cellule che secernono il muco nei
polmoni, che si trovano anche sparse nella mucosa che riveste le vie
respiratorie. È il tipo di tumore polmonare più comune nelle donne e
nelle persone che non hanno mai fumato. Spesso chi è colpito da
adenocarcinoma soffre anche di flebite e ha una maggiore
predisposizione alla formazione di coaguli nel sangue.
Carcinoma a
grandi cellule: si forma vicino alla superficie, sul margine esterno
dei polmoni. Cresce rapidamente e spesso quando viene diagnosticato si
è già diffuso ai tessuti circostanti.
Mesotelioma
È il tumore delle cellule del mesotelio, un tessuto che riveste tutta
la cavità addominale ricoprendo la superficie esterna degli organi
interni. A livello intestinale, per esempio, il mesotelio prende il
nome di peritoneo, a livello dei polmoni, invece, si chiama pleura.
Circa il 75% dei mesoteliomi maligni origina nella cavità toracica
(mesotelioma pleurico); causa principale è l'esposizione ad amianto
(asbesto), avvenuta anche 20 o 30 anni prima.
Bilou- Forista medio
-
Numero di messaggi : 213
Età : 56
Località : Cremona
Data d'iscrizione : 15.03.08
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Bilou, mi riservo di darti ulteriori notizie, se ce ne fossero, per il Cimavax, oltre a quanto con certosina pazienza, Simo ha postato.
Ciao, piccola Bilou. Non prendertela se ti appello così, è così da quando ti ho conosciuta.
Ciao, piccola Bilou. Non prendertela se ti appello così, è così da quando ti ho conosciuta.
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
POsto un video del tg Perù,risale ad agosto 2008,si annuncia della vendita del vaccino come potenziamento ai malati ,si comunica anche che il cimavax sarà sommistrato ai malati dal servizio sanitario dal mese di ottobre 2008:
questo 16 mesi fà,dunque non solo Cuba , anche in Perù.
questo 16 mesi fà,dunque non solo Cuba , anche in Perù.
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Qui c'è un breve articolo di presentazione del farmaco a cura del
Dr. Aliaga Chavez, attuale Direttore di Oncologia presso l'Ospedale Arzobispo Loayza e ricercatore principale di questo farmaco in Perù.
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.usmp.edu.pe/novedades/index.php%3Fpag%3Dfarmaco&ei=N3B6S8iXGdShsQaizcy7Cg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CA4Q7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3DDr.%2BRolig%2BAliaga,%2Bcimavax%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3D40K
Dr. Aliaga Chavez, attuale Direttore di Oncologia presso l'Ospedale Arzobispo Loayza e ricercatore principale di questo farmaco in Perù.
http://translate.google.it/translate?hl=it&sl=es&u=http://www.usmp.edu.pe/novedades/index.php%3Fpag%3Dfarmaco&ei=N3B6S8iXGdShsQaizcy7Cg&sa=X&oi=translate&ct=result&resnum=2&ved=0CA4Q7gEwAQ&prev=/search%3Fq%3DDr.%2BRolig%2BAliaga,%2Bcimavax%26hl%3Dit%26client%3Dfirefox-a%26rls%3Dorg.mozillaofficial%26hs%3D40K
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
è un pdf ,è un documento scientifico sul vaccino cimavax,( vedetelo in htlm usando il traduttore google o altro)
tHE AutHORS
Pedro C Rodríguez Rodríguez (Corre-
sponding author: camilo@cim.sld.cu), phy-
sician and pharmacologist. Assistant pro-
fessor and clinical investigator, Molecular
Immunology Center (CIM), Havana, Cuba.
Gryssell Rodríguez Martínez, biologist
with a master’s degree in biotechnology.
Project manager, Molecular Immunology
Center (CIM), Havana, Cuba.
Gisela González Marinello, chemist with
a doctorate in biology. Project manager,
Molecular Immunology Center (CIM),
Havana, Cuba.
Agustín Lage Dávila, physician with a
doctorate in biochemistry. Full professor
and director general, Molecular Immunol-
ogy Center (CIM), Havana, Cuba
pubblicato dicembre 2009
http://www.google.it/search?q=http%3A%2F%2Fwww.medicc.org%2Fmediccreview%2Farticles%2Fmr_128.pdf&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozillaofficial&client=firefox-a
http://www.medicc.org/mediccreview/articles/mr_128.pdf
tHE AutHORS
Pedro C Rodríguez Rodríguez (Corre-
sponding author: camilo@cim.sld.cu), phy-
sician and pharmacologist. Assistant pro-
fessor and clinical investigator, Molecular
Immunology Center (CIM), Havana, Cuba.
Gryssell Rodríguez Martínez, biologist
with a master’s degree in biotechnology.
Project manager, Molecular Immunology
Center (CIM), Havana, Cuba.
Gisela González Marinello, chemist with
a doctorate in biology. Project manager,
Molecular Immunology Center (CIM),
Havana, Cuba.
Agustín Lage Dávila, physician with a
doctorate in biochemistry. Full professor
and director general, Molecular Immunol-
ogy Center (CIM), Havana, Cuba
pubblicato dicembre 2009
http://www.google.it/search?q=http%3A%2F%2Fwww.medicc.org%2Fmediccreview%2Farticles%2Fmr_128.pdf&ie=utf-8&oe=utf-8&aq=t&rls=org.mozillaofficial&client=firefox-a
http://www.medicc.org/mediccreview/articles/mr_128.pdf
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Ho estrapolato da un blog di discussione sul cimavax questo messaggio con indirizzo mail per informarsi direttamnte alla fonte :
Amigos Estimados, nosotros somos el Instituto Peruano de Investigación en Ciencias Médicas de Lima - Perù venimos y tratando uno pacientes con cancro de pulmón de células no pequeñas en estadio avanzado novedoso tratamiento con delle Nazioni Unite: la vacuna cimavax-EGF que es una vacuna terapeutica (ocasiona La produccion de autoanticuerpos contra la enfermedad) desarrollada en Cuba que por el momento esta solo disponible en ese pais y en el Perú; con la que vemos resultados favorables bastante nuestros pacientes con il cancro con de pulmon, incluso en algunos que han recibido segunda y tercera linea de Tratamiento quimioterapico.
Si desean mayor información sobre este tratamiento pueden solicitarla a Si desean sindaco información sobre este tratamiento pueden solicitarla uno info@ipicmed.com gustosamente les explicaremos segun sea el caso. Gustosamente les explicaremos segun sea el caso.
IPICMED IPICMED
LIMA PERU LIMA PERU
Questo è il sito:
http://www.ipicmed.com/
Amigos Estimados, nosotros somos el Instituto Peruano de Investigación en Ciencias Médicas de Lima - Perù venimos y tratando uno pacientes con cancro de pulmón de células no pequeñas en estadio avanzado novedoso tratamiento con delle Nazioni Unite: la vacuna cimavax-EGF que es una vacuna terapeutica (ocasiona La produccion de autoanticuerpos contra la enfermedad) desarrollada en Cuba que por el momento esta solo disponible en ese pais y en el Perú; con la que vemos resultados favorables bastante nuestros pacientes con il cancro con de pulmon, incluso en algunos que han recibido segunda y tercera linea de Tratamiento quimioterapico.
Si desean mayor información sobre este tratamiento pueden solicitarla a Si desean sindaco información sobre este tratamiento pueden solicitarla uno info@ipicmed.com gustosamente les explicaremos segun sea el caso. Gustosamente les explicaremos segun sea el caso.
IPICMED IPICMED
LIMA PERU LIMA PERU
Questo è il sito:
http://www.ipicmed.com/
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
2008
Disponibile il vaccino terapeutico anticancerogeno
Patricia Grogg
L'industria biotecnologica di Cuba aspira a lanciare a breve o medio termine sul mercato internazionale, compresi gli Stati Uniti, un vaccino per il trattamento del cancro al polmone, causante la morte di più di un milione di persone annualmente nel mondo. La commercializzazione in America Latina di CimaVax EGF, un farmaco capace di prolungare la qualità di vita dei pazienti angosciati da questa malattia, comincerà possibilmente in Perù, dove in agosto prossimo si darà inizio a delle prove cliniche con il fine di registrare il prodotto in questo paese.
Il vaccino, sviluppato dal Centro di Immunologia Molecolare (CIM) in collaborazione col Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB), ha ricevuto il 12 giugno il numero di registrazione sanitario che concede l'Autorità di Registrazione Cubana (CECMED), che permette il suo utilizzo nella rete degli ospitali di questa isola caraibica.
I servizi medici, i più sofisticati, si offrono ancora gratuitamente a tutta la popolazione cubana di 11,2 milioni persone. Ma questo paese si aprì al turismo di salute nella decade degli anni 90, in modo che i pazienti stranieri che arrivano per questa modalità potrebbero avvantaggiarsi del trattamento con questa sostanza.
Scientifici del CIM hanno affermato ai giornalisti che l'esperienza clinica su più di 400 persone con cancro del polmone avanzato dimostrò che CimaVax EGF non causa effetti secondari severi, provoca una risposta immune ed aumentò la sopravvivenza di una parte dei pazienti, con miglioramento nella loro qualità di vita.
Col nuovo farmaco si sono terminate sette prove cliniche, tanto a Cuba come in Canada ed in Gran Bretagna, e se ne stanno facendo altre tre, due a Cuba ed un’altra in Malesia. Gisela Gonzalez, specialista del CIM, indicò che quest’anno devono cominciare anche le prove cliniche in Cina.
Il vaccino è composto dalla proteina Fattore di Crescita Epidermico (EGF), unita ad un’altra che facilita la risposta immune contro questa EGF. Unendosi al suo recettore nella membrana delle cellule, la proteina EGF inizia i meccanismi di proliferazione cellulare che si trovano incrementati nel caso dei tumori.
Prodotto della vaccinazione, l'organismo produce anticorpi che riconoscono e si uniscono specificamente all'EGF, ostacolando che questa proteina si unisca a sua volta al suo recettore e, pertanto, che incominci la proliferazione cellulare.
L'effetto è una diminuzione della crescita dei tumori in dipendenza della risposta di ogni paziente, si spiegò in una nota consegnata alla stampa. La Gonzalez, direttore del progetto di sviluppo del prodotto, iniziato nel 1992, assicurò che si tratta del primo vaccino per il cancro al polmone registrato nel mondo. CimaVax EGF è stato già registrato in Cuba, Canada, Stati Uniti, Giappone e Sudafrica, tra gli altri paesi.
La scienziata ha spiegato che la commercializzazione all’estero di questo vaccino corrisponde a differenti compagnie stranieri, previ accordi con Cuba. La firma malese Bioven si incaricherebbe del mercato in questo paese e nel sud-est asiatico, mentre la canadese YM BioSciencies, potrebbe distribuirlo in America del Nord ed Europa.
ImageMa il prodotto continuerebbe ad essere prodotto nei laboratori cubani, assicurò la Gonzalez, che ha messo anche in chiaro che le vendite esterne dipendono dal risultato delle prove cliniche e l'ottenimento del registro del farmaco in ogni paese interessato.
Un'autorizzazione speciale concessa dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti permette la distribuzione del vaccino in questo paese, ma YM BioSciences dovrebbe terminare le prove mediche che rimasero incompiute dopo il fallimento dell'impresa statunitense CancerVac che ottenne questo permesso nel 2004.
Gli scienziati del CIM sperano che il registro ottenuto a Cuba serva da stimolo per realizzare quelle prove cliniche il cui costo si calcola sui 20 milioni di dollari.
L’embargo statunitense che Cuba chiama bloqueo perché colpisce i paesi terzi, proibisce dal principio degli anni 60 le transazioni commerciali tra Washington e L'Avana, benché una legge del 2000 autorizzasse la vendita in contanti di alimenti statunitensi a questa nazione caraibica.
Il CIM ed il CIGB appartengono al chiamato Polo Scientifico dell'ovest de L'Avana, che è formato da l'Istituto Finlay di Sieri e Vaccini, il Centro di “Inmunoensayo” (CIE), il Centro Nazionale di Investigazioni Scientifiche (CNIC) e Centro Nazionale di Biopreparati (BIOCEN), tra le altre istituzioni.
Queste entità principali realizzano il ciclo completo che va dal risultato dell'investigazione fino alla produzione e commercializzazione ed impatto nella salute. In totale, il paese conta con più di 120 centri scientifici che raggruppano a circa 30.000 lavoratori.
Inaugurato nel 1994, il CIM si dedica da allora a fabbricare prodotti biofarmaceutici destinati al trattamento del cancro ed altre malattie croniche non trasmissibili per introdurli nella Salute Pubblica di Cuba. Contemporaneamente, cerca di fare la sua attività scientifica e produttiva economicamente sostenibile e realizzare apporti importanti all'economia del paese.
Il governo definì dai principi degli anni 80 la biotecnologia come una delle aree prioritarie per lo sviluppo economico e sociale del paese. In questa misura ha concesso al settore un appoggio che si mantenne, compreso durante la crisi degli anni 90, derivata dalla disintegrazione dell'Unione Sovietica, il suo principale socio commerciale.
Secondo fonti ufficiali, nel 2007 si registrarono 38 nuovi prodotti di questo settore scientifico, diventato così importante che quello stesso anno passò ad essere al secondo posto delle esportazioni di beni, dopo il nichel.
Solo le vendite del CIGB, da quando sono cominciate dal 1991 fino alla data, raggiunsero più di 340 milioni di dollari, dirette ai paesi dell'America Latina, Africa, Oceania, Asia ed Europa.
*l’autrice è una giornalista dell’agenzia di notizie IPS- Inter Press Service-tradotto da Ida Garberi
Disponibile il vaccino terapeutico anticancerogeno
Patricia Grogg
L'industria biotecnologica di Cuba aspira a lanciare a breve o medio termine sul mercato internazionale, compresi gli Stati Uniti, un vaccino per il trattamento del cancro al polmone, causante la morte di più di un milione di persone annualmente nel mondo. La commercializzazione in America Latina di CimaVax EGF, un farmaco capace di prolungare la qualità di vita dei pazienti angosciati da questa malattia, comincerà possibilmente in Perù, dove in agosto prossimo si darà inizio a delle prove cliniche con il fine di registrare il prodotto in questo paese.
Il vaccino, sviluppato dal Centro di Immunologia Molecolare (CIM) in collaborazione col Centro di Ingegneria Genetica e Biotecnologia (CIGB), ha ricevuto il 12 giugno il numero di registrazione sanitario che concede l'Autorità di Registrazione Cubana (CECMED), che permette il suo utilizzo nella rete degli ospitali di questa isola caraibica.
I servizi medici, i più sofisticati, si offrono ancora gratuitamente a tutta la popolazione cubana di 11,2 milioni persone. Ma questo paese si aprì al turismo di salute nella decade degli anni 90, in modo che i pazienti stranieri che arrivano per questa modalità potrebbero avvantaggiarsi del trattamento con questa sostanza.
Scientifici del CIM hanno affermato ai giornalisti che l'esperienza clinica su più di 400 persone con cancro del polmone avanzato dimostrò che CimaVax EGF non causa effetti secondari severi, provoca una risposta immune ed aumentò la sopravvivenza di una parte dei pazienti, con miglioramento nella loro qualità di vita.
Col nuovo farmaco si sono terminate sette prove cliniche, tanto a Cuba come in Canada ed in Gran Bretagna, e se ne stanno facendo altre tre, due a Cuba ed un’altra in Malesia. Gisela Gonzalez, specialista del CIM, indicò che quest’anno devono cominciare anche le prove cliniche in Cina.
Il vaccino è composto dalla proteina Fattore di Crescita Epidermico (EGF), unita ad un’altra che facilita la risposta immune contro questa EGF. Unendosi al suo recettore nella membrana delle cellule, la proteina EGF inizia i meccanismi di proliferazione cellulare che si trovano incrementati nel caso dei tumori.
Prodotto della vaccinazione, l'organismo produce anticorpi che riconoscono e si uniscono specificamente all'EGF, ostacolando che questa proteina si unisca a sua volta al suo recettore e, pertanto, che incominci la proliferazione cellulare.
L'effetto è una diminuzione della crescita dei tumori in dipendenza della risposta di ogni paziente, si spiegò in una nota consegnata alla stampa. La Gonzalez, direttore del progetto di sviluppo del prodotto, iniziato nel 1992, assicurò che si tratta del primo vaccino per il cancro al polmone registrato nel mondo. CimaVax EGF è stato già registrato in Cuba, Canada, Stati Uniti, Giappone e Sudafrica, tra gli altri paesi.
La scienziata ha spiegato che la commercializzazione all’estero di questo vaccino corrisponde a differenti compagnie stranieri, previ accordi con Cuba. La firma malese Bioven si incaricherebbe del mercato in questo paese e nel sud-est asiatico, mentre la canadese YM BioSciencies, potrebbe distribuirlo in America del Nord ed Europa.
ImageMa il prodotto continuerebbe ad essere prodotto nei laboratori cubani, assicurò la Gonzalez, che ha messo anche in chiaro che le vendite esterne dipendono dal risultato delle prove cliniche e l'ottenimento del registro del farmaco in ogni paese interessato.
Un'autorizzazione speciale concessa dal Dipartimento del Tesoro degli Stati Uniti permette la distribuzione del vaccino in questo paese, ma YM BioSciences dovrebbe terminare le prove mediche che rimasero incompiute dopo il fallimento dell'impresa statunitense CancerVac che ottenne questo permesso nel 2004.
Gli scienziati del CIM sperano che il registro ottenuto a Cuba serva da stimolo per realizzare quelle prove cliniche il cui costo si calcola sui 20 milioni di dollari.
L’embargo statunitense che Cuba chiama bloqueo perché colpisce i paesi terzi, proibisce dal principio degli anni 60 le transazioni commerciali tra Washington e L'Avana, benché una legge del 2000 autorizzasse la vendita in contanti di alimenti statunitensi a questa nazione caraibica.
Il CIM ed il CIGB appartengono al chiamato Polo Scientifico dell'ovest de L'Avana, che è formato da l'Istituto Finlay di Sieri e Vaccini, il Centro di “Inmunoensayo” (CIE), il Centro Nazionale di Investigazioni Scientifiche (CNIC) e Centro Nazionale di Biopreparati (BIOCEN), tra le altre istituzioni.
Queste entità principali realizzano il ciclo completo che va dal risultato dell'investigazione fino alla produzione e commercializzazione ed impatto nella salute. In totale, il paese conta con più di 120 centri scientifici che raggruppano a circa 30.000 lavoratori.
Inaugurato nel 1994, il CIM si dedica da allora a fabbricare prodotti biofarmaceutici destinati al trattamento del cancro ed altre malattie croniche non trasmissibili per introdurli nella Salute Pubblica di Cuba. Contemporaneamente, cerca di fare la sua attività scientifica e produttiva economicamente sostenibile e realizzare apporti importanti all'economia del paese.
Il governo definì dai principi degli anni 80 la biotecnologia come una delle aree prioritarie per lo sviluppo economico e sociale del paese. In questa misura ha concesso al settore un appoggio che si mantenne, compreso durante la crisi degli anni 90, derivata dalla disintegrazione dell'Unione Sovietica, il suo principale socio commerciale.
Secondo fonti ufficiali, nel 2007 si registrarono 38 nuovi prodotti di questo settore scientifico, diventato così importante che quello stesso anno passò ad essere al secondo posto delle esportazioni di beni, dopo il nichel.
Solo le vendite del CIGB, da quando sono cominciate dal 1991 fino alla data, raggiunsero più di 340 milioni di dollari, dirette ai paesi dell'America Latina, Africa, Oceania, Asia ed Europa.
*l’autrice è una giornalista dell’agenzia di notizie IPS- Inter Press Service-tradotto da Ida Garberi
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Simo. scusa, ma mi risulta che il cimavax è già in commercio... Ho perso qualche articolo?
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
si si infatti l'articolo è del 2008,sono alla ricerca forsennata di notizie più precise su trial in perù ,ma anche strizzando il pc non scappa niente
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Ti aiuto io, se vuoi... Ma fra qualche giorno, così abbiamo tutti le idee chiare, Sono argomenti importanti che per forza di cose richiedono risposte precise.
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
caspita se voglio
attendo con impazienza
nel frattempo vorrei contattare una mia amica peruviana ,vediamo se ha qualche indicazione da darmi
grazie notte cara
attendo con impazienza
nel frattempo vorrei contattare una mia amica peruviana ,vediamo se ha qualche indicazione da darmi
grazie notte cara
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
per chi ne abbia bisogno un mio amico viene a cuba il 15 maezo e puo portare l escozul a chi ne avesse bisogno il 22 marzo e prevista la data di arrivo a roma
piero fierro- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 51
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Ciao Piero,
da come mi spiegava Piero in privato c'è un suo amico che si prenderebbe carico di portare cartelle clniche in visione per chi non ha possibiltà di spostarsi,lo farebbe esclusivamente come atto di aiuto e gentilezza.
dico giusto Piero?
da come mi spiegava Piero in privato c'è un suo amico che si prenderebbe carico di portare cartelle clniche in visione per chi non ha possibiltà di spostarsi,lo farebbe esclusivamente come atto di aiuto e gentilezza.
dico giusto Piero?
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
so per fine maezo starbbero a roma occorre consegnare pet o tac ,biopsia e marchre tumorali recenti,cmq contattateno mi pare che possiamo soddisfare 10 persone.
piero fierro- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 51
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Allora ribadisco :
Piero ha un'amico che porterebbe documentazione clinica alla labiofam ,e al ritorno riporterebbe il farmaco .
Qualora ci fosse qualcuno che avesse questa necessità per i suoi cari e non potendo muoversi,l'amico di Piero se ne fà carico volontariamente e per gentilezza.
Partenza per cuba il 15 marzo e ritorno il 22 marzo
contattaci in privato per i dati di piero.
Grazie Piero e ringrazia il tuo amico.
Piero ha un'amico che porterebbe documentazione clinica alla labiofam ,e al ritorno riporterebbe il farmaco .
Qualora ci fosse qualcuno che avesse questa necessità per i suoi cari e non potendo muoversi,l'amico di Piero se ne fà carico volontariamente e per gentilezza.
Partenza per cuba il 15 marzo e ritorno il 22 marzo
contattaci in privato per i dati di piero.
Grazie Piero e ringrazia il tuo amico.
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Sito britannico in cui si parla dell'azione del cimavax :
.
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.cancerhelp.org.uk%2Fabout-cancer%2Fcancer-questions%2Fcan-you-tell-me-about-the-cimavax-lung-cancer-vaccine&anno=2
pubmed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20387330
.
http://translate.google.com/translate?hl=it&sl=en&tl=it&u=http%3A%2F%2Fwww.cancerhelp.org.uk%2Fabout-cancer%2Fcancer-questions%2Fcan-you-tell-me-about-the-cimavax-lung-cancer-vaccine&anno=2
pubmed
http://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/20387330
Ultima modifica di XENA il Mer 12 Mag 2010 - 15:50 - modificato 2 volte.
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Un amico, e utente di un altro Forum, si è procurato il Cimavax in una clinica cubana. Purtroppo non lo può utilizzare, da come si è spiegato, perchè non ha mutazioni di geni.
Il cimavax gli è costato 7000 euro.
Il cimavax gli è costato 7000 euro.
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
vorrei sinteticamente riportare qui la mia esperienza e magari acquisire qualche informazione in più.
mio padre, affetto da carninoma polmonare non a piccole cellule, sta assumendo ESCOZUL da circa 3 mesi.
dalla
TAC di circa 20 fà è emerso che la malattia non ha progredito e che il
versamenmto pleurico presente è regredito al punto da non assumere più
"importanza di rilievo".
nonstante la somministrazione dell' ESZ
è stata associata alla chemioterapia., il mio pensiero positivo verso
questo medicamento naturale, è stato maggiormente rafforzato.
Alla
luce dei risultati positivi mi sono recato a Cuba per una full
immersion di 7 giorni nei locali della LABIOFAM, nei luoghi di studio e
somministtrazione dell'ESZ del Dr. MONZON e presso la clinica LA
PRADERA.
Ovviamente il tutto finalizzato ad una maggiore comprensione e alle ulteriori dosi di ESZ.
Alla
LABIOFAM, unitamente ad un mio accompagnatore, abbiamo sottoposto allo
studio dei medici sei casi di pazienti afflitti da questo male.
Il
medico che ci ha accolto, dopo una brevissima presentazione di cortesia
ci ha comunicato di dover studiare i singoli casi, invitandoci a
lasciare tutta la documentazione medica e tornare dopo due giorni per
ritirare l'ESZ.
dopo due giorni mi sono recato nuovamente presso
i locali della LABIOFAM, dove puntalmente mi hanno consegnato il
prodotto necessario per la cura per i prossimi 3 MESI dedicata ai
soggetti esaminati.
Posso riferire che l'unica differenza tra i
sei trattamenti acquisiti sta nella leggera inferiore concentazione di
ESZ per i pazienti che i medici della LABIOFAM hanno valutato come
affetti da TUMORI MENO AGGRESSIVI.
ci tengo a precisare che il tutto è completamente GRATUITO
stesso
cortese trattamento ho avuto dal Dr. MONZON, che in poche ore ha
analizzato tutti i casi e per ognuno di essi mi ha consegnato il
prodotto per la cura per i prossimi tre mesi.
Il Dr. MONZON
fornisce indicazioni per una somministrazione del prodotto più
dettagliata, identificabile nell'assunzione del prodotto con goccie
nasali, aerosol etc..
è importante precisare che anche il Dr.
MONZON si adopera GRATUITAMENTE, nel suo caso è gradita una LIBERA
OFFERTA A TOTALE DISCREZIONE DEL SOGGETTO.
Diverso invese è quanto appreso dal resposabile del progetto CIMAVAX presso la casa di Cura LA PRADERA.
Sinteticamente
in questa sede posso riferire che il CIMAVAX è un VACCINO che ha già
superato il livello di sperimentazione e quindi patentato per la
somministrazione anche a livello internazionale.
Dopo lo studio
della cartella clinica, qualora il caso venisse accettato, il paziente
dovra sottoporsi al primo ciclo di somministrazione presso la clinica
LA PRADERA con un ricovero in sede che varia a seconda dei casi ( nel
caso di mio padre è stato previsto un ricovero di 35 giorni ad un
prezzo 18.300 CUC). Successivamente il paziente dovrà fornire il
nominativo di un oncologo di riferimento nel prorpio paese con il quale
personale medico della clinica potrà interagire per i successivi cicli
di somministarzione.
Non mi dilungo nei dettagli che fornirò con piacere a chi fosse interessato.
aggiungo
solo che per tramite della TROPICALMEDCARE, ufficialmente riconosciuta
a CUBA e associata per questo e altri trattamenti alla clinica LA
PRADERA, si possono sviluppare pacchetti completi di trasferimenti e
ricoveri, tutto in totale trasperenza e maniacale serietà.
a
fine giugno prossimo mi recherò nuovamente a cuba per un altro "carico
" di ESZ e per chiunque fosse interessato può contattarmi senza
problemi.
mio padre, affetto da carninoma polmonare non a piccole cellule, sta assumendo ESCOZUL da circa 3 mesi.
dalla
TAC di circa 20 fà è emerso che la malattia non ha progredito e che il
versamenmto pleurico presente è regredito al punto da non assumere più
"importanza di rilievo".
nonstante la somministrazione dell' ESZ
è stata associata alla chemioterapia., il mio pensiero positivo verso
questo medicamento naturale, è stato maggiormente rafforzato.
Alla
luce dei risultati positivi mi sono recato a Cuba per una full
immersion di 7 giorni nei locali della LABIOFAM, nei luoghi di studio e
somministtrazione dell'ESZ del Dr. MONZON e presso la clinica LA
PRADERA.
Ovviamente il tutto finalizzato ad una maggiore comprensione e alle ulteriori dosi di ESZ.
Alla
LABIOFAM, unitamente ad un mio accompagnatore, abbiamo sottoposto allo
studio dei medici sei casi di pazienti afflitti da questo male.
Il
medico che ci ha accolto, dopo una brevissima presentazione di cortesia
ci ha comunicato di dover studiare i singoli casi, invitandoci a
lasciare tutta la documentazione medica e tornare dopo due giorni per
ritirare l'ESZ.
dopo due giorni mi sono recato nuovamente presso
i locali della LABIOFAM, dove puntalmente mi hanno consegnato il
prodotto necessario per la cura per i prossimi 3 MESI dedicata ai
soggetti esaminati.
Posso riferire che l'unica differenza tra i
sei trattamenti acquisiti sta nella leggera inferiore concentazione di
ESZ per i pazienti che i medici della LABIOFAM hanno valutato come
affetti da TUMORI MENO AGGRESSIVI.
ci tengo a precisare che il tutto è completamente GRATUITO
stesso
cortese trattamento ho avuto dal Dr. MONZON, che in poche ore ha
analizzato tutti i casi e per ognuno di essi mi ha consegnato il
prodotto per la cura per i prossimi tre mesi.
Il Dr. MONZON
fornisce indicazioni per una somministrazione del prodotto più
dettagliata, identificabile nell'assunzione del prodotto con goccie
nasali, aerosol etc..
è importante precisare che anche il Dr.
MONZON si adopera GRATUITAMENTE, nel suo caso è gradita una LIBERA
OFFERTA A TOTALE DISCREZIONE DEL SOGGETTO.
Diverso invese è quanto appreso dal resposabile del progetto CIMAVAX presso la casa di Cura LA PRADERA.
Sinteticamente
in questa sede posso riferire che il CIMAVAX è un VACCINO che ha già
superato il livello di sperimentazione e quindi patentato per la
somministrazione anche a livello internazionale.
Dopo lo studio
della cartella clinica, qualora il caso venisse accettato, il paziente
dovra sottoporsi al primo ciclo di somministrazione presso la clinica
LA PRADERA con un ricovero in sede che varia a seconda dei casi ( nel
caso di mio padre è stato previsto un ricovero di 35 giorni ad un
prezzo 18.300 CUC). Successivamente il paziente dovrà fornire il
nominativo di un oncologo di riferimento nel prorpio paese con il quale
personale medico della clinica potrà interagire per i successivi cicli
di somministarzione.
Non mi dilungo nei dettagli che fornirò con piacere a chi fosse interessato.
aggiungo
solo che per tramite della TROPICALMEDCARE, ufficialmente riconosciuta
a CUBA e associata per questo e altri trattamenti alla clinica LA
PRADERA, si possono sviluppare pacchetti completi di trasferimenti e
ricoveri, tutto in totale trasperenza e maniacale serietà.
a
fine giugno prossimo mi recherò nuovamente a cuba per un altro "carico
" di ESZ e per chiunque fosse interessato può contattarmi senza
problemi.
LUCA- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 2
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 07.04.10
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
ciao Luca ,
ti faccio una domanda :
tuo padre è stato operato?
quanti cicli di chemio ha fatto?
grazie
ti faccio una domanda :
tuo padre è stato operato?
quanti cicli di chemio ha fatto?
grazie
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Perdonate
il ritardo della risposta ma sono stati giorni intensi dal punto di vista
clinico. Vorrei brevemente riportare la mia storia e quella di mio padre così
come mi è stato rihiesto…
A seguito di sospetti sulla veridicità del referto di una prima broncospia, mio
padre ne ha eseguita una seconda presso le strutture del Forlanini di Roma,
dove è strutturato il noto Prof. Martelli. Purtroppo i sospetti erano fondati: l’esame
istopatologico ha confermato la presenza neoplastica, specificatamente
CARCINOMA NON A PICCOLE CELLULE..
Il prof. Martelli ha disposto cicli chemioterapici e quindi intervento chirurgico.
Ovviamente in quella circostanza, il Prof. Martelli non era a conoscenza delle
patologie cardiache di mio padre..
Comunque,ad agosto 2008, abbiamo iniziato il primo trattamento chemioterapico con CISPLATINO+GEMCITABINE.
Successivamente, considerata l’inefficacia del trattamento, siamo passati al
trattamento chemioterapico di II linea identificato con l’assunzione per via orale
del TARCEVA. Se dapprima l’assunzione del TARCEVA ha fermato il progredire
della malattia, nella seconda fase del trattamento è risultato un aumento della
massa neoplastica del 20%.
Si è passati quindi al trattamento Chemioterapico di III linea con la
somministrazione endovena del TAXOTERE, che purtroppo non ha prodotto i
risultati sperati.
Si è passati quindi alla somministrazione di un nuovo farmaco, riconosciuto
universalmente ma che non ha ancora superato la fase di sperimentazione
necessaria alla classificazione dello stesso come protocollo. Sinteticamente siamo
nel campo della sperimentazione col farmaco VINORELBINE, somministrato endovena
con dosi da 25mg/m2 ogni 15 giorni.
Da gennaio scorso è entrato in scena l’Escozul.
Dapprima con molta paura, derivata dalla non conoscenza di un prodotto si naturale, ma che arrivava da Cuba….. derivato dal veleno di scorpione blu… insomma uno
scetticismo credo più che legittimo, per chi come me è nato e cresciuto in un contesto sociale dove la medicina allopatica è il primo strumento al quale si ricorre in caso di bisogno. Per la prima volta mi sono sentito di affrontare un viaggio alla Tiziano Terzani, con mio padre a stringermi la mano, quasi fosse Lui a incoraggiarmi, ma questo è un aspetto più intimo della vicenda che tratteremo forse in altre sedi…
Di fatto il viaggio è iniziato. La fiducia e la speranza sono cresciute
simultaneamente nell’osservare i miglioramenti di mio padre, se non altro in
termini di condizioni fisiche generali..
Mi permetto di esprimere un pensiero circa la vitale importanza della qualità di
vita dei soggetti malati di cancro. Ovviamente per loro ma anche per le persone
che vivono con loro una quotidianità troppo spesso angosciata dal pensiero
della morte..
Nella TAC del 22 febbraio scorso la speranza ha iniziato ad assumere maggiori
contorni di concretezza: la massa neoplastica polmonare NON è progredita, tutti
i valori epatici sono nella norma ( e alla luce della distruzione di massa
prodotta dal chemioterapico in generale il dato è tutt’altro che da
sottovalutare) ma cosa di importante rilievo è che il versamento pleurico
presente nella Tac precedente di tre mesi prima NON E’ PIU’ APPREZZABILE.
Inoltre,
stante le ottime condizione fisiche di mio padre, con un mal celato stupore
degli oncologi presenti ( all’oscuro del trattamento escozul), e considerata
una importante ernia inguinale ( completamente fuori dalla sua sede e con
visibile riempimento della sacca scrotale)
che mio padre ha gestito da mesi con intuibili difficoltà, in quanto era
per tutti impensabile sospendere anche per un solo giorno il ciclo
chemioterapico, ebbene dopo un breve consulto ci hanno comunicato di voler
sospendere la chemioterapia per UN MESE e procedere all’intervento chirurgico
dell’ernia inguinale.
Lascio a tutti i voi commenti del caso…
A questo punto Il mio viaggio a Cuba ha assunto giorno dopo giorno una funzione
vitale. L’esperienza che ho narrato era fondamentale per cercare di capire cosa
c’era dietro questa parola composta ESCO- ZUL. Vivere di persona i luoghi e
confrontarmi con chi somministra e
studia questo prodotto, era per me condizione necessaria al prosieguo del
cammino.
Ovviamente la storia continua e spero di non aver tediato nessuno con questo racconto.
Diciamo che ho cercato di recuperare, visti i lunghi tempi della risposta.
In ultima analisi sento il dovere di esprimere un pensiero circa l’acquisizione
dell’ESCOZUL.
Nel mio precedente racconto ho riportato cronologicamente e asetticamente le
informazioni che ho acquisito dalla mia esperienza Cubana.
Alla luce delle tante parole scritte, dei toni assunti e delle informazioni che
circolano nella rete voglio in questa sede riportare alcuni punti fermi per me
fondamentali circa la chiarezza di intenti , l’univocità delle informazioni
stesse e cercare nel mio piccolo di mettere un po’ d’ordine con alcune linee
guida.
1- la LABIOFAM è l’unica struttura ufficiale riconosciuta
dal governo Cubano.
Nessuno e ripeto nessuno mi ha comunicato la presenza
di altre strutture ufficiali in luoghi diversi da Cuba e con altre denominazioni
.
Vi prego di
porre la massima attenzione nell’acquisizione/ assunzione di ESCOZUL importato
da altri paesi
2- L’ESCOZUL viene fornito gratuitamente dai medici della
Labiofam dietro la presentazione di copia della cartella clinica. La presentazione
può essere fatta da un familiare o da un amico. Ogni persona può presentare al
massimo tre cartelle cliniche, almeno per ora. Dopo due giorni si va a ritirare
il prodotto muniti di borsa frigo per la conservazione dello stesso tra i 2 e i
15 gradi ( inizialmente dicevano tra i 2 e gli 8 poi fino a 15. diciamo che nei
contenitori frigo con gli appositi ghiaccioli riusciamo a conservare il prodotto
intorno ai 10 gradi che vanno bene.)
3- L’ESCOZUL della Labiofam, ha validità tre mesi. Così
mi è stato comunicato dai medici stessi.
Nessuno ripeto Nessuno mi ha comunicato la produzione
di escozul con validità semestrale.
Vi prego di
porre la massima attenzione nell’acquisizione/ assunzione di ESCOZUL
pubblicizzato con tale caratteristica.
4- L’ESCOZUL della Labiofam è concesso gratuitamente e
nessuno della Labiofam effettua spedizioni.
Vi prego di
porre la massima attenzione nelle spedizioni effettuate da ogni dove: Il
mantenimento di una temperatura adeguata è una conditio sine qua non per l’efficacia
del medicamento. Valutate i rischi di spedizione nella misura di eventuali e
possibili ritardi. Valutate i rischi di spedizione in stiva identificabili nei
rischi di un BAGAGLIO DISGUIDATO ovvero associato per sbaglio a destinazioni
diverse da quelle desiderate.
5- I medici della Labiofam non possono ufficialmente
percepiredenaro da terzi ad ogni
titolo.
6- Al momento, sulla base della mia esperienza, e
dell’indagine effettuata a Cuba per diversi mesi da persone ivi residenti, come
alternativa alla Labiofam è emersa la figura del biologo MONZON.
7- JOSÉ FELIPE
MONZÓN è il padre di Nyuris Monzón, il primo malato di cancro trattato con
successo da Misael Bordier. Dopo questo successo, Monzon e Bordier hanno unito
gli sforzi per ampliare i luoghi di riproduzione per gli scorpioni blu e la
fornitura di ESCOZUL verso Jagüey Grande (Matanzas, Cuba). Monzon è diventato
assistente di Bordier nella regione centrale di Cuba. Oggi, Monzon funziona
indipendentemente nella produzione di ESCOZUL.
8- MONZON, a seguito dello studio
della cartella clinica del paziente, fornisce l’ESCOZUL con diverse indicazioni
di assunzioni personalizzate. Possiede un allevamento di scorpioni personale e
per l’acquisizione del medicamento è gradita una OFFERTA LIbera.
modificato dall'amministrazione
il ritardo della risposta ma sono stati giorni intensi dal punto di vista
clinico. Vorrei brevemente riportare la mia storia e quella di mio padre così
come mi è stato rihiesto…
A seguito di sospetti sulla veridicità del referto di una prima broncospia, mio
padre ne ha eseguita una seconda presso le strutture del Forlanini di Roma,
dove è strutturato il noto Prof. Martelli. Purtroppo i sospetti erano fondati: l’esame
istopatologico ha confermato la presenza neoplastica, specificatamente
CARCINOMA NON A PICCOLE CELLULE..
Il prof. Martelli ha disposto cicli chemioterapici e quindi intervento chirurgico.
Ovviamente in quella circostanza, il Prof. Martelli non era a conoscenza delle
patologie cardiache di mio padre..
Comunque,ad agosto 2008, abbiamo iniziato il primo trattamento chemioterapico con CISPLATINO+GEMCITABINE.
Successivamente, considerata l’inefficacia del trattamento, siamo passati al
trattamento chemioterapico di II linea identificato con l’assunzione per via orale
del TARCEVA. Se dapprima l’assunzione del TARCEVA ha fermato il progredire
della malattia, nella seconda fase del trattamento è risultato un aumento della
massa neoplastica del 20%.
Si è passati quindi al trattamento Chemioterapico di III linea con la
somministrazione endovena del TAXOTERE, che purtroppo non ha prodotto i
risultati sperati.
Si è passati quindi alla somministrazione di un nuovo farmaco, riconosciuto
universalmente ma che non ha ancora superato la fase di sperimentazione
necessaria alla classificazione dello stesso come protocollo. Sinteticamente siamo
nel campo della sperimentazione col farmaco VINORELBINE, somministrato endovena
con dosi da 25mg/m2 ogni 15 giorni.
Da gennaio scorso è entrato in scena l’Escozul.
Dapprima con molta paura, derivata dalla non conoscenza di un prodotto si naturale, ma che arrivava da Cuba….. derivato dal veleno di scorpione blu… insomma uno
scetticismo credo più che legittimo, per chi come me è nato e cresciuto in un contesto sociale dove la medicina allopatica è il primo strumento al quale si ricorre in caso di bisogno. Per la prima volta mi sono sentito di affrontare un viaggio alla Tiziano Terzani, con mio padre a stringermi la mano, quasi fosse Lui a incoraggiarmi, ma questo è un aspetto più intimo della vicenda che tratteremo forse in altre sedi…
Di fatto il viaggio è iniziato. La fiducia e la speranza sono cresciute
simultaneamente nell’osservare i miglioramenti di mio padre, se non altro in
termini di condizioni fisiche generali..
Mi permetto di esprimere un pensiero circa la vitale importanza della qualità di
vita dei soggetti malati di cancro. Ovviamente per loro ma anche per le persone
che vivono con loro una quotidianità troppo spesso angosciata dal pensiero
della morte..
Nella TAC del 22 febbraio scorso la speranza ha iniziato ad assumere maggiori
contorni di concretezza: la massa neoplastica polmonare NON è progredita, tutti
i valori epatici sono nella norma ( e alla luce della distruzione di massa
prodotta dal chemioterapico in generale il dato è tutt’altro che da
sottovalutare) ma cosa di importante rilievo è che il versamento pleurico
presente nella Tac precedente di tre mesi prima NON E’ PIU’ APPREZZABILE.
Inoltre,
stante le ottime condizione fisiche di mio padre, con un mal celato stupore
degli oncologi presenti ( all’oscuro del trattamento escozul), e considerata
una importante ernia inguinale ( completamente fuori dalla sua sede e con
visibile riempimento della sacca scrotale)
che mio padre ha gestito da mesi con intuibili difficoltà, in quanto era
per tutti impensabile sospendere anche per un solo giorno il ciclo
chemioterapico, ebbene dopo un breve consulto ci hanno comunicato di voler
sospendere la chemioterapia per UN MESE e procedere all’intervento chirurgico
dell’ernia inguinale.
Lascio a tutti i voi commenti del caso…
A questo punto Il mio viaggio a Cuba ha assunto giorno dopo giorno una funzione
vitale. L’esperienza che ho narrato era fondamentale per cercare di capire cosa
c’era dietro questa parola composta ESCO- ZUL. Vivere di persona i luoghi e
confrontarmi con chi somministra e
studia questo prodotto, era per me condizione necessaria al prosieguo del
cammino.
Ovviamente la storia continua e spero di non aver tediato nessuno con questo racconto.
Diciamo che ho cercato di recuperare, visti i lunghi tempi della risposta.
In ultima analisi sento il dovere di esprimere un pensiero circa l’acquisizione
dell’ESCOZUL.
Nel mio precedente racconto ho riportato cronologicamente e asetticamente le
informazioni che ho acquisito dalla mia esperienza Cubana.
Alla luce delle tante parole scritte, dei toni assunti e delle informazioni che
circolano nella rete voglio in questa sede riportare alcuni punti fermi per me
fondamentali circa la chiarezza di intenti , l’univocità delle informazioni
stesse e cercare nel mio piccolo di mettere un po’ d’ordine con alcune linee
guida.
1- la LABIOFAM è l’unica struttura ufficiale riconosciuta
dal governo Cubano.
Nessuno e ripeto nessuno mi ha comunicato la presenza
di altre strutture ufficiali in luoghi diversi da Cuba e con altre denominazioni
.
Vi prego di
porre la massima attenzione nell’acquisizione/ assunzione di ESCOZUL importato
da altri paesi
2- L’ESCOZUL viene fornito gratuitamente dai medici della
Labiofam dietro la presentazione di copia della cartella clinica. La presentazione
può essere fatta da un familiare o da un amico. Ogni persona può presentare al
massimo tre cartelle cliniche, almeno per ora. Dopo due giorni si va a ritirare
il prodotto muniti di borsa frigo per la conservazione dello stesso tra i 2 e i
15 gradi ( inizialmente dicevano tra i 2 e gli 8 poi fino a 15. diciamo che nei
contenitori frigo con gli appositi ghiaccioli riusciamo a conservare il prodotto
intorno ai 10 gradi che vanno bene.)
3- L’ESCOZUL della Labiofam, ha validità tre mesi. Così
mi è stato comunicato dai medici stessi.
Nessuno ripeto Nessuno mi ha comunicato la produzione
di escozul con validità semestrale.
Vi prego di
porre la massima attenzione nell’acquisizione/ assunzione di ESCOZUL
pubblicizzato con tale caratteristica.
4- L’ESCOZUL della Labiofam è concesso gratuitamente e
nessuno della Labiofam effettua spedizioni.
Vi prego di
porre la massima attenzione nelle spedizioni effettuate da ogni dove: Il
mantenimento di una temperatura adeguata è una conditio sine qua non per l’efficacia
del medicamento. Valutate i rischi di spedizione nella misura di eventuali e
possibili ritardi. Valutate i rischi di spedizione in stiva identificabili nei
rischi di un BAGAGLIO DISGUIDATO ovvero associato per sbaglio a destinazioni
diverse da quelle desiderate.
5- I medici della Labiofam non possono ufficialmente
percepiredenaro da terzi ad ogni
titolo.
6- Al momento, sulla base della mia esperienza, e
dell’indagine effettuata a Cuba per diversi mesi da persone ivi residenti, come
alternativa alla Labiofam è emersa la figura del biologo MONZON.
7- JOSÉ FELIPE
MONZÓN è il padre di Nyuris Monzón, il primo malato di cancro trattato con
successo da Misael Bordier. Dopo questo successo, Monzon e Bordier hanno unito
gli sforzi per ampliare i luoghi di riproduzione per gli scorpioni blu e la
fornitura di ESCOZUL verso Jagüey Grande (Matanzas, Cuba). Monzon è diventato
assistente di Bordier nella regione centrale di Cuba. Oggi, Monzon funziona
indipendentemente nella produzione di ESCOZUL.
8- MONZON, a seguito dello studio
della cartella clinica del paziente, fornisce l’ESCOZUL con diverse indicazioni
di assunzioni personalizzate. Possiede un allevamento di scorpioni personale e
per l’acquisizione del medicamento è gradita una OFFERTA LIbera.
modificato dall'amministrazione
LUCA- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 2
Età : 50
Località : ROMA
Data d'iscrizione : 07.04.10
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Bè, e ti pareva che dietro il cimavax non si nascondesse l'ennesimo attacco "agli eventuali venditori di escozul".
Che squallore... che inutile squallore, INUTILE.
Che squallore... che inutile squallore, INUTILE.
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
luca hai dimenticato di specificare che la il veleno dopo max 100 giorni va BUTTATO,in quanto scade anche se CONGELATO!
piero fierro- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 51
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.01.10
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Caspita, che tempestività! Fierro, sei puntuale come una cambiale in scadenza.
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Dimenticavo anch'io... l'escozul dato a Roma dall'amico Fierro era in scadenza (parole sue). Mi risulta essere stato utilizzato ben oltre i 100 giorni.
Questo 3D è la succursale di Escozul? Non era stato detto a grandi e chiare lettere dagli Adimins che di questo argomento non ne volevano più sentir parlare, bannando tutti, cancellando molte cose importati scritti da vari utenti del Forum, "LOCKED" il thread Escozul? Riapriamo Escozul, riprendiamo a chiacchierare?
Questo 3D è la succursale di Escozul? Non era stato detto a grandi e chiare lettere dagli Adimins che di questo argomento non ne volevano più sentir parlare, bannando tutti, cancellando molte cose importati scritti da vari utenti del Forum, "LOCKED" il thread Escozul? Riapriamo Escozul, riprendiamo a chiacchierare?
Ospite- Ospite
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
Io preferisco continuare ad evitare l'argomento!
mara- Utente Senior
-
Numero di messaggi : 5443
Età : 52
Località : san mauro
Data d'iscrizione : 18.05.08
Re: CIMAVAX EGF cuba : vaccino per malati di k polmone non a piccole cellule
cara.elena.ti.risulta.male!
Modificato dall'amministrazione!
Modificato dall'amministrazione!
piero fierro- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 51
Età : 59
Località : roma
Data d'iscrizione : 20.01.10
Contenuto sponsorizzato
Pagina 1 di 2 • 1, 2
Argomenti simili
» diritti malati
» polmone mutazione genetica
» leggi:.diritti malati oncologici
» Associazione Italiana Malati di Cancro.
» TUMORE POLMONE :ABLAZIONE A MICRO ONDE
» polmone mutazione genetica
» leggi:.diritti malati oncologici
» Associazione Italiana Malati di Cancro.
» TUMORE POLMONE :ABLAZIONE A MICRO ONDE
Pagina 1 di 2
Permessi in questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.