Lecitina di soia: alcune domande
Pagina 1 di 1 • Condividi
Lecitina di soia: alcune domande
Ciao a tutti ragazzi
da quest'estate ho iniziato ad assumere quasi ogni giorno nel latte, tre cucchiaini di lecitina di soia, poichè ho letto che contribuisce ad espellere il grasso dal nostro corpo senza che venga assorbito. Proprio per questo motivo ho letto anche che è utile per le persone che hanno il colesterolo.
Ora vi chiedo: per chi non ha problemi di colesterolo, si può assumere questa quantità di lecitina giornaliera? o a lungo andare può creare problemi?
altra domanda: vedendo le tabelle nutrizionali che si trovano sul retro della confezione, vedo che ha parecchie calorie, io sto seguendo una dieta, l'assunzione (perciò l'ho acquistato, nella speranza di perdere un pò di peso) potrebbe rallentare il dimagrimento?
ciao
grazie
da quest'estate ho iniziato ad assumere quasi ogni giorno nel latte, tre cucchiaini di lecitina di soia, poichè ho letto che contribuisce ad espellere il grasso dal nostro corpo senza che venga assorbito. Proprio per questo motivo ho letto anche che è utile per le persone che hanno il colesterolo.
Ora vi chiedo: per chi non ha problemi di colesterolo, si può assumere questa quantità di lecitina giornaliera? o a lungo andare può creare problemi?
altra domanda: vedendo le tabelle nutrizionali che si trovano sul retro della confezione, vedo che ha parecchie calorie, io sto seguendo una dieta, l'assunzione (perciò l'ho acquistato, nella speranza di perdere un pò di peso) potrebbe rallentare il dimagrimento?
ciao
grazie
Alfox- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 13
Età : 34
Località : prov di na
Data d'iscrizione : 13.09.10
Re: Lecitina di soia: alcune domande
La lecitina non dovrebbe procurare problemi a chi ha il colesterolo in range.
Ti prego solo di fare tanta attenzione alla confezione di lecitina che hai comprato:
il 98% della soia prodotta nel mondo é OGM, alla larga dai prodotti OGM.
Anche se il prodotto é dichiarato come biologico questo non garantisce affatto che sia anche veramente naturale.
Ci deve essere una chiara dichiarazione che é BIO e non-OGM.
ciao
Ti prego solo di fare tanta attenzione alla confezione di lecitina che hai comprato:
il 98% della soia prodotta nel mondo é OGM, alla larga dai prodotti OGM.
Anche se il prodotto é dichiarato come biologico questo non garantisce affatto che sia anche veramente naturale.
Ci deve essere una chiara dichiarazione che é BIO e non-OGM.
ciao
Nata- Nuovo Iscritto
-
Numero di messaggi : 33
Età : 59
Località : estero
Data d'iscrizione : 15.09.11
Pagina 1 di 1
Permessi di questa sezione del forum:
Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum
|
|